Politica di rimborso e reso
Ai sensi del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), informiamo i clienti che l’acquisto di prodotti digitali (come corsi online, materiali scaricabili o accessi a piattaforme di e-learning) è soggetto a limitazioni del diritto di recesso, come previsto dall’art. 59 del Codice.
Recesso per Prodotti Digitali
Secondo la normativa vigente, non è previsto il diritto di recesso per i contenuti digitali forniti mediante un supporto non materiale (es. corsi online), una volta iniziato il download o l’accesso, con il consenso espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso.
Pertanto, al momento dell’acquisto, il cliente accetta esplicitamente che:
- l’esecuzione del contratto avrà inizio immediatamente dopo il pagamento;
- l’accesso al contenuto digitale è immediato;
- il diritto di recesso decade in quanto previsto dalla normativa.
Quando è possibile il rimborso?
Pur non essendo obbligatori, possiamo valutare richieste di rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, esclusivamente in uno dei seguenti casi:
- Errore tecnico o doppio pagamento documentato;
- Problemi di accesso non risolvibili dal nostro supporto tecnico entro tempi ragionevoli;
- Contenuto non conforme alla descrizione fornita, a seguito di verifica da parte del nostro team.
Quando il rimborso non è previsto?
Non saranno accettate richieste di rimborso per:
- Acquisti effettuati per errore senza richiesta di assistenza;
- Cambi di idea successivi all’accesso al corso;
- Fruizione parziale o totale dei contenuti;
- Mancata comprensione delle caratteristiche del prodotto acquistato (si invita a leggere attentamente le descrizioni prima dell’acquisto).
Come richiedere un rimborso
Per inviare una richiesta di rimborso, scrivere a [info@gotoelearning.it] indicando:
- Nome e Cognome;
- Email usata per l’acquisto;
- Titolo del corso;
- Motivo dettagliato della richiesta.
Le richieste saranno esaminate entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione. In caso di esito positivo, il rimborso verrà effettuato con lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto.
Ultimo aggiornamento: 31.03.2025